Singa è un tradizionale diaframma tondo in sette diverse dimensioni da 60 - 90 mm di diametro. Da usare insieme a Caya gel perchè possa assolvere alla funzione anticoncezionale
Modalità d’uso:
Consultare il proprio medico o l’ostetrica.
Avvertenze:
Il Diaframma Singa, senza l’uso di un gel anticoncezionale (cioè da solo) non assolve alla funzione di anticoncezionale.
Controindicazioni assolute:
Il diaframma Singa non può essere utilizzato se la persona:
- È entro le prime sei settimane dopo il parto (un check-up medico è raccomandato).
- È entro le prime sei settimane dopo un aborto o aborto spontaneo del secondo trimestre.
- Ha una cavità pubica piccola o assente.
- Ha un tono muscolare del pavimento pelvico povero o assente.
- Ha un pronunciato cistocele (Blad- der prolapse), prolasso uterino o Ctocele.
- Ha un'infezione acuta del tratto urinario.
- Ha un'infezione acuta dei genitali, organi e/o bacino minore.
- Ha una storia di sindrome da shock tossico (TSS) (molto rara).
- Ha una nota allergia all'acido sorbico/sorbato (componente del contraccettivo Caya Gel) (molto raro).
Controindicazioni relative:
Il diaframma Singa può non essere appropriato se la persona:
- Non si sente comoda o in grado di inserire, tenere e rimuovere il diaframma (include difficoltà psicologiche, somatiche o fisiche).
- Non ha alcuna conoscenza di base della sua anatomia (labbra, ingresso della vagina, cervice, osso pubico).
- È a rischio di infezione da HIV o ha acquisito l'HIV (Singa diaframma non protegge contro l'HIV).
- Ha una storia di ricorrenti infezioni del tratto urinario.
- Ha retroversione o retroflessione dell'utero (raramente).