Progetti Socio-Pedagogici
I progetti socio-pedagogici sono iniziative volte a promuovere il benessere sessuale in gruppi specifici di persone.
Ad oggi…
- Pride - IL BUONSESSO NON FA DIFFERENZE.
LaVR sostiene l'orgoglio gay, bisessuale, transgender
- "Making of Love - L'educazione sessuale arriva nelle scuole. Ed è fatta dai ragazzi"
Riunione-workshop all'interno del documentario www.makingoflove.it - “Frida pro Madeincarcere”
Progetto in collaborazione con Madeincarcere -Lavori forzati- Valori forzati - “Proteggiti, Divertiti, Sostieni”
Progetto in collaborazione con Lila Milano - Lega Italiana contro l'AIDS - “Voce ai giovani”
Media partners di Cocoon Projects e AIED di Roma nei progetti che pongono al centro il contributo dei giovani nell'innovazione della società - “Settimana del Benessere Sessuale”
Progetto in collaborazione con ISC – L’istituto di Sessuologia Clinica di Roma - 2013: “Paper Dolls per la promozione del preservativo femminile”
Progetto in collaborazione con AIDOS – Associazione Italiana Donne per lo Sviluppo. - 2013: “La Salute Sessuale come fonte di benessere in pazienti psichiatrici, disabili e anziani”
Progetto in collaborazione con Orpea.
LaVR ai Pride
LaVR sostiene l'orgaglio gay, bisessuale, transgender - IL BUONSESSO NON FA DIFFERENZE.
Obiettivi:
- Manifestare il sostegno ai diritti sessuali delle persone appartenenti alla comunità LGBT+
- Consolidare i rapporti con le diverse associazioni che in Italia si occupano dei diritti delle persone LGBT+
Azioni:
- Partecipazione annuale alla parata di diversi Pride in tutta Italia
- Presenza e co-partecipazione in eventi organizzati sul territorio da diverse associazioni LGBT+
- Attività di divulgazione sui nostri canali social in occasione di particolari ricorrenze (es. giornata visibilità lesbica, giornata contro omo-bi-transofbia etc.)
"Making of Love - L'educazione sessuale arriva nelle scuole. Ed è fatta dai ragazzi"
Riunione-workshop all'interno del documentario: www.makingoflove.it
Obiettivi:
- Creare un immaginario per i ragazzi diverso da quello del porno, perchè è lì che oggi si impara a fare l'amore.
- Mostrare i vari modi di vivere la sessualità senza discriminazioni di genere e gusto.
- Guardare negli occhi i tabù.
- Mostrare corpi veri, rigettando i canoni di bellezza contemporanea
- Raccontare le imperfezioni
- Contaminare il linguaggio moderno usando l'arte erotica (poesia, pittura, scultura, cinema) che da sempre esiste e di cui raramente si parla a scuola
- Mostrare l'importanza della comunicazione
- Girare un film che inviti ad una condivisione aperta e al dialogo
Azioni:
- Organizzazione di una riunione-workshop LaVR con un gruppo di giovani ragazze e ragazzi
- Promozione di argomenti e strumenti legati all'educazione sessuale
- "Special perk" LaVR per favorire il crowfunding e il supporto del progetto dal parte del grande pubblico
Frida pro Madeincarcere
Progetto in collaborazione con Madeincarcere - Lavori forzati - Valori forzati.
Obiettivi
- Fornire alle persone uno strumento per conoscere meglio se stesse e/o spiegare ad altre persone come è fatta una vulva: l’importanza dell’educazione sessuale tra pari, anche in famiglia
- Promuovere un’immagine positiva delle parti intime femminili attraverso una rappresentazione dei genitali esterni corretta e
- Favorire l’educazione sessuale all’interno delle famiglie attraverso l’uso di uno strumento “facilitante” in quanto morbido, piacevole al tatto e rassicurante
- Essere un mezzo utile per la terapia sessuologica e l’attivismo legato alla sessualità
- Aiutare donne in stato di detenzione ad intraprendere un percorso di reinserimento sociale attraverso il lavoro in carcere.
- Contribuire ad abbattere la recidiva dell 80% e i costi a carico della collettività
- Sostenere l’ambiente attraverso il recupero di scarti e residui tessili
Azioni
- Produzione di Frida nei laboratori di Madeincarcere
- Divulgazione del marchio e dell’attività di Madeincarcere sia durante le riunioni che attraverso i nostri mezzi di comunicazione
Frida è la vulva eco-didattica di LaVR.
Proteggiti, Divertiti, Sostieni
Progetto in collaborazione con LILA – Lega Italiana Lotta AIDS.
Obiettivi:
- Promuovere l’uso del preservativo femminile, maschile e la barriera orale.
- Diminuire la trasmissione di infezioni sessualmente trasmissibili.
- Ridurre la discriminazione delle persone che vivono con HIV-AIDS.
Azioni:
- Formazione delle consulenti sulle principali MTS.
- Trasmettere durante le nostre consulenze tecniche per negoziare l’uso corretto del preservativo femminile, maschile e la barriera orale.
- Sostenere e diffondere le iniziative di LILA a livello nazionale.
- Raccogliere fondi per LILA Milano: per ogni preservativo femminile e per ogni Lady Cpomfort Pee venduto, LaVR fa una donazione a Lila Milano.
- Formazione all’equipe scuole di Lila Milano su metodologie di Educazione Sessuale.
Voce ai Giovani
Progetto in collaborazione con AIED – Associazione Italiana per l'educazione demografica.
Obiettivi:
- Stimolare la crescita culturale e sociale in materia di salute sessuale attraverso la trasmissione di informazioni scientificamente corrette ai giovani e usando metodologie di comunicazione il più possibile simili a quelle da loro utilizzate
- coinvolgere le nuove generazioni nell’ambizioso progetto di diffusione di una cultura più inclusiva e rispettosa sulla sessualità
Azioni:
- 2014: #Giovani #LiberiDiAmare, sulla sessualità consapevole e felice
- 2015: #DiversiEInsieme, sulla valorizzazione della diversità di genere
- 2016: #nobullismo, per ridurre l’impatto di bullismo e cyberbullismo
- 2017: #costruireilfuturo, per capire cosa serve ai giovani per dare il via ad una spinta innovativa e affrontare in maniera consapevole la costruzione di un nuovo futuro.
Settimana del Benessere Sessuale
Progetto in collaborazione con FISS – Federazione Italiana Sessuologia Scientifica.
Obiettivo:
- Promozione dei Diritti Sessuali come Diritti Umani nella comunità.
Azioni:
- Partecipazione attiva alla Giornata Mondiale della Salute Sessuale da quando si celebra (2010) e alla Settimana del Benessere Sessuale. LaVR collabora con la FISS perchè, seppur con modalità differenti, uno degli obiettivi comuni è quello di far riconoscere il diritto al benessere, alla salute ed al piacere sessuale per ogni individuo; in questa occasione, insieme ad alcuni specialisti, organizza eventi gratuiti per promuovere un contatto diretto ed empatico fra Federazione e pubblico.
Educazione sessuale per tutti*: un ponte verso la salute sessuale
LaVR festeggia la Giornata Mondiale della Salute Sessuale con un contributo della Dott.ssa Natalia Guerrero sull'educazione sessuale olistica. GUARDALO QUI!
Paper Dolls per la promozione del preservativo femminile
Progetto in collaborazione con AIDOS – Associazione Italiana Donne per lo Sviluppo.
Obiettivi:
- Promuovere l’importanza dell’accesso al preservativo femminile nel mondo.
Azioni:
- Proporre la compilazione delle Paper Dolls durante le nostre consulenze.
- Promuovere la campagna Paper Dolls nella Piceno e Milano Fashions Dolls.
- Promuovere e sostenere le iniziative di AIDOS nei comunicati de LaVR.
La Salute Sessuale come fonte di benessere in pazienti psichiatrici, disabili e anziani.
Progetto in collaborazione con Orpea per formare gli Operatori ASL, il personale e direttori di strutture private.
Obiettivi:
- Sensibilizzare gli operatori ASL sull’importanza della Salute Sessuale nel Benessere Integrale dei suoi pazienti.
- Trasmettere strategie utili per reagire e agire in modo corretto davanti ad un bisogno o preoccupazione sessuale dei residenti.
- Migliorare la qualità di vita dei residenti.
Azioni:
- Incontri di formazione rivolta al personale sanitario e amministrativo delle strutture.
- Diagnosi e analisi delle principali difficoltà del personale per garantire il benessere sessuale dei suoi ospiti-pazienti.
- Identificazione di soluzioni specifiche per ogni struttura.
Come proporci altri progetti Socio-Pedagogici?
Se ci volete proporre una collaborazione in questo ambito ci potete scrivere a: info@lavr.it